I Progetti degli Studenti

Scopri come i nostri studenti trasformano le idee in storie avvincenti attraverso progetti di scrittura creativa che nascono dalla passione e crescono con la pratica quotidiana.

Racconti che Prendono Vita

Ogni settimana, i nostri studenti pubblicano racconti brevi che esplorano temi universali attraverso prospettive uniche. Da storie di famiglia ambientate nella Toscana rurale a thriller urbani che si svolgono tra i vicoli di Napoli.

I progetti spaziano dal realismo magico alle cronache di viaggio, sempre con un focus sulla voce autentica di chi scrive. Non si tratta di esercizi accademici, ma di narrazioni che nascono dalla vita reale.

Diari di Quartiere - Marzo 2025

Ventitré studenti hanno documentato la vita quotidiana dei loro quartieri attraverso micro-racconti. Il progetto ha catturato l'essenza dell'Italia contemporanea, dalle mattine frenetiche nei mercati rionali alle serate tranquille nei parchi cittadini.

Lettere dal Futuro - Gennaio 2025

Una raccolta epistolare dove ogni studente ha immaginato di ricevere una lettera dal proprio io del 2035. I temi affrontati vanno dai cambiamenti climatici alle relazioni familiari, sempre con un tocco di speranza e umanità.

Ricette e Ricordi - Novembre 2024

Ogni ricetta di famiglia nasconde una storia. Gli studenti hanno raccolto le tradizioni culinarie delle loro nonne, trasformandole in narrazioni che mescolano sapori, profumi e memorie di generazioni passate.

Collaborazione tra Pari

I progetti nascono dalla collaborazione spontanea tra studenti. Chiara Benedetti e Federica Montanari, che frequentano il corso da otto mesi, spesso organizzano sessioni di lettura dove ognuno condivide i propri lavori e riceve feedback costruttivi dal gruppo.

Come Nascono i Progetti

Ogni progetto segue un percorso naturale che rispetta i tempi e le inclinazioni di chi scrive, senza forzare la creatività ma guidandola verso risultati concreti.

Brainstorming Guidato

Le idee emergono durante discussioni informali. Non c'è pressione di produrre qualcosa di geniale al primo tentativo. L'importante è iniziare a mettere nero su bianco.

Scrittura Libera

Ogni studente sviluppa il proprio progetto seguendo uno stile personale. Non esistono formule preconfezionate, solo linee guida che aiutano a strutturare il pensiero creativo.

Revisione Collaborativa

I testi vengono condivisi in piccoli gruppi prima della pubblicazione finale. Questo approccio permette di perfezionare i dettagli senza perdere l'autenticità della voce narrativa.

Pubblicazione Collettiva

I progetti completati vengono raccolti in antologie mensili. È gratificante vedere il proprio nome accanto a quello di altri studenti in una pubblicazione reale.

Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. I cookie ci aiutano a personalizzare i contenuti e fornire funzionalità essenziali. Puoi scegliere di accettare tutti i cookie o rifiutarli. Per maggiori informazioni consulta la nostra politica sui cookie.